Curriculum vitae Mirijam Heiler

 

1991 in Brixen

Nationalität: Italien

 

Education: 

Kunstakademie Karlsruhe Kunsterziehung _ Malerei 2011- 2016 bei Tatjana Doll

 

Exhibitions:

Sommersausstellung - Kunstakademie Karlsruhe: Juli 2012/ 2013/

2014/ 2015

12. Akademiepreis Nominierung - Kunstakademie Karlsruhe 2015

Eb Dietzsch Kunstpreis Nominierung - Jena 2016

Classic Transformers. Musikhochschule Freiburg. 2016

FOKUS: Neue Kunst. Kunstverein Radolfzell. 2016

Premio Espace Young _ LA STANZA _ Bozen 2018

In Absence of _ Stadtgalerie Bozen 2018

ESPACE _ Mirijam Heiler und Anna Wankers _ Bozen 2018

9. Kunstauktion SKB _ 30.09.18 Prismagalerie

Südtiroler Künstler zu Gast in der Galerie an der Pinakothek der Moderne _ München 2018

Jugend und Stil - Ottmanngut Meran 2019

BINA:: New Traditions _ 14. BINA – Belgrad International Architecture Week. Belgrad  2019

Urkult19 _ Festival für experimentelle Kunst Ritten 2019 

Lametta _ Steghof / Meran 2019 

Synthesis _ Luise von Rohden und Mirijam Heiler _ Art Gallery Vijion _ Pontives 2019

 

L'artista Altoatesina Mirijams Heiler osserva il mondo dietro le facciate e strutture della società per cercare le cose non dette e nascoste della vita. Le sue opere si svolgono rimuovendo e cancellando il colore finché ne rimane solo un'ombra di esso. L’interesse dell’artista sta nella dissoluzione, nella dissoluzione di processi, di forme e di nitidezza. Minimalismo e serialità caratterizzano la posizione artistica di Mirijam Heiler. Attraverso l'auto-imposizione di restrizioni, si libera un potenziale sorprendente. Il concetto di pittura con toni chiari e trasparenti, produce una sorprendente varietà di variazioni e sfumature. Sono opere che c’ispirano alla meditazione e contemplazione e di conseguenza a vedere il mondo con più chiarezza e freschezza. In questo modo Miriam afferma: “Non affronto il mondo rumoroso con immagini ancora più forti, ma cerco di ripulirlo e di eliminare gli eccessi". Essa dà grande importanza alla ripetizione, come immedesimazione al ritmo della creazione.

Richiedi informazioni